
Visualizzazione post con etichetta degustazione vini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta degustazione vini. Mostra tutti i post
sabato 30 giugno 2012
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con il Paestum Wine Festival nella splendida cornice di Tenuta Lupò. Vi aspetto numerosi anche per gridare insieme : FORZA ITALIA! !
giovedì 24 maggio 2012
venerdì 6 gennaio 2012
Domenica 15 Gennaio, a Vietri sul Mare. Passeggiate Vietresi " I percorsi del Ben-essere"
Un'immersione nella meravigliosa natura di uno dei luoghi più belli del mondo,
una passeggiata "slow" lungo gli antichi sentieri di Marina, Albori e Raito all'insegna del benessere fisico e psichico tra arte, degustazioni di prodotti e vini del territorio, artigianato, seminari di approfondimento sulla flora e sulla fauna locale e del perchè vadano salvaguardate e tutelate, intrattenimenti musicali, storia locale , visita al museo della ceramica e tanto altro ancora!
Domenica 15 gennaio a Vietri sul Mare (SA), Costiera Amalfitana. Vi aspettiamo!
una passeggiata "slow" lungo gli antichi sentieri di Marina, Albori e Raito all'insegna del benessere fisico e psichico tra arte, degustazioni di prodotti e vini del territorio, artigianato, seminari di approfondimento sulla flora e sulla fauna locale e del perchè vadano salvaguardate e tutelate, intrattenimenti musicali, storia locale , visita al museo della ceramica e tanto altro ancora!
Domenica 15 gennaio a Vietri sul Mare (SA), Costiera Amalfitana. Vi aspettiamo!
lunedì 19 dicembre 2011
lunedì 26 settembre 2011

E’ proprio così! Il vigneto di Raito si trova a ridosso di Villa Guariglia dove nel mese di Luglio c’è un’importante kermesse di jazz e classica, ed il vino di Patrizia Malanga sembra apprezzarla molto. Non ci sono parole per descrivere questa vendanges 2011 a cui abbiamo avuto il privilegio di partecipare, e non so quale aggettivo usare per rendere al meglio la bellezza delle persone, del luogo e del loro vino. Una vendemmia carica di umanità, di bellezza e di emozioni, e siamo convinti che il vino, che ha una sua profonda anima, recepisce queste emozioni. Del resto in Toscana è arcinoto l’esperimento della vigna con la musica di Mozart in sottofondo! Il luogo è stupendo ed è superfluo ricamarci sopra, la vendemmia è prevalentemente di aglianico e per una piccola parte di piedirosso, vitigno autoctono della costiera e al quale donna Patrizia sembra essere molto legata. Il rispetto delle tradizioni innanzitutto. Da questo blend aglianico 80%, piedirosso 20% nasce la musicalità del Ragis rosso che fa la sua prima uscita nel 2007 (€ 16 circa bott prodotte 4.000) (A). Prevalenza di aglianico che rende il vino deciso e corposo, molto piacevole il finale, mentre l’annata 2008 (€ 16 circa 3500 bott) (Θ) è più aromatico ma con un corpo ancora non ben definito e che necessita di invecchiamento per poterne apprezzare appieno il valore. Stelio, il marito di Patrizia, da buon medico, dedica tutte le sue energie a questo progetto biologico al 100%, e da persona di carattere, pretende disciplina nei vari step della fase produttiva. LA lieta sorpresa al nostro arrivo di buon mattino, è l’equipe che partecipa a questa vendanges; un gruppo di tanti amici appassionati che muniti di maglietta aziendale (molto carina ndr.) si sono messi all’opera sentenziando che l’uva 2011 si presenta come la migliore mai prodotta dall’azienda. Ci fa compagnia un radiologo di Avellino, appassionato e competente ed un imprenditore trevigiano, che più terrone non si può che ci ha regalato emozioni bellissime e tanta genuina amicizia. Grazie Ruggiero!. Molto piacevole la chiacchierata che abbiamo fatto con il giovane e bravo enologo Gennaro Reale che segue con molto intelligenza e sagacia il progetto di Stelio e Patrizia. La sala di degustazione di Vigna di Raito non ha paragoni: è fantastica. Per la cantina invece si ci appoggia ad una struttura esterna, in attesa di rendersi autonomi anche su questo versante
Per chi volesse fare un salto in azienda, suggeriamo una telefonata alla splendida padrona di casa Patrizia e sicuramente vivrà una giornata indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi che possano esistere. E non dimenticate di comprare il vino! I sacrifici di Vigne di Raito e dello splendido staff vanno ampiamente ripagati da noi consumatori. A bientot….
lunedì 11 luglio 2011
Le Vigne di Raito
Azienda Agricola Biologica
Le Vigne di Raito
Apre i cancelli per visite guidate ai propri
vigneti di Aglianico e Piedirosso che, come
gioielli incastonati nella splendida cornice
della Costiera Amalfitana, dominano
incontrastati sulla collina di Raito, immersi in
una vegetazione tipica della macchia
mediterranea.
Su prenotazione è possibile visitare
l’azienda e degustare i vini prodotti.
Cosa:
Visita degustazione vendita diretta.Quando:
martedì, mercoled, venerdì.Dove:
Mare
Via San Vito, 9 Raito di Vietri sulOrario:
dalle ore 17:00 alle 20:00Altro:
rivolgersi a Patrizia Malanga
cell. +39
Per informazioni e prenotazioni328 8651452info@levignediraito.com
www.levignediraito.com
venerdì 1 aprile 2011
sabato 5 marzo 2011
L'8 marzo le Donne del Vino all'enoteca I Coloniali di Lina Esposito
Per festeggiare insieme il giorno della donna con un bicchiere di buon vino, le donne del vino della Campania vi aspettano presso la prestigiosa enoteca I Coloniali di Lina Esposito,
via Francesco Giordano, 48 Napoli.
via Francesco Giordano, 48 Napoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)